Notizie da… nessun consiglio n.3

Notizie da…nessun consiglio!

Cari Chiaveranesi, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ci avete sentito. Speriamo non abbiate pensato che siamo poco attivi!

In questi mesi ci siamo rimboccati le maniche: abbiamo studiato vari aspetti della gestione del nostro comune e abbiamo monitorato l’operato della Maggioranza. Da questa attività sono scaturite alcune interrogazioni presentate al nostro Sindaco e da discutere in Consiglio Comunale. Purtroppo, fino ad oggi, è mancata l’occasione per parlarne.

Infatti, sono quasi tre mesi che, nonostante le nostre periodiche richieste, il Consiglio non viene convocato.

In questi giorni abbiamo però tirato un sospiro di sollievo, perché ci è stato garantito che entro metà novembre verremo finalmente convocati! 

In vista di questa occasione, per tenervi aggiornati, vi proponiamo una sintesi delle interrogazioni presentate e dei temi che vorremmo portare alle prossime sedute.

La prima interrogazione riguarda Casa Perona. Come sapete, nei mesi scorsi è emersa un’emergenza abitativa finita anche sulle cronache locali. Dato l’accaduto e le misure prese, abbiamo voluto chiedere all’Amministrazione cosa intenda fare per la messa a norma e ripristino degli appartamenti di casa Perona, per rispondere a potenziali future necessità.

La seconda interrogazione riguarda la concessione di fondi alle associazioni. A seguito della concessione di una cospicua somma, in deroga al regolamento comunale vigente, a un’associazione per l’organizzazione di una manifestazione sportiva, abbiamo voluto chiedere conto delle motivazioni. Questo, intanto, al fine di rispettare il regolamento comunale, ma anche e soprattutto per aprire il ragionamento a un suo miglioramento proprio per permettere alle associazioni di accedere più spesso a più fondi, ma con equità.

La terza interrogazione riguarda i progetti presentati al recente bando FSC rivolto ai comuni, progetti che presentavano difformità con le specifiche del bando. Dai giornali abbiamo poi scoperto che uno di questi progetti è stato finanziato e ne siamo più che felici! Ma avremmo voluto approfondire meglio la questione con tutti i consiglieri prima che vi fosse l’esito.

In questi mesi c’è poi stato un acceso dibattito sul Parco dei Cinque Laghi. Avremmo voluto parlarne al Consiglio per esprimere una posizione come paese, ma anche questo non è stato possibile. Al riguardo, è stato pubblicato un nostro intervento sui giornali. Vi alleghiamo il link, per chi se lo fosse perso: https://lasentinella.gelocal.it/ivrea/cronaca/2024/10/17/news/mancanza_di_fondi_e_cinghiali_campagna_piena_di_falsita-14724118/

Ci sono inoltre pervenute alcune segnalazioni di disagio dai Cittadini, quali il posizionamento di cassonetti maleodoranti a ridosso delle abitazioni – per fortuna risolto in breve tempo – e la soppressione di una fermata dell’autobus – non ancora sostituita. Anche su questi temi vogliamo che il confronto a cui abbiamo auspicato fin da quando ci siamo insediati ci sia e sia vero.

Un disagio lo vogliamo comunicare anche noi: nonostante le richieste e i solleciti, i documenti che richiediamo con regolare accesso agli atti non ci vengono consegnati o ci vengono forniti con molto ritardo. Questo, come potete immaginare, limita molto il nostro lavoro di Consiglieri di Minoranza.

Chiudiamo con un ultimo argomento: abbiamo ricevuto diversi appelli per trattare il tema della sicurezza a Bienca. Sebbene molto delicato, vorremmo confrontarci su che cosa si sta facendo per risolvere questo problema e vorremmo che i Cittadini, per primi, fossero informati sugli eventi e sul come comportarsi nel caso di bisogno.

Speriamo di rivederci presto con una nuova edizione di Notizie dal Consiglio! 

Enrico, Francesca e Simone

ChiaveranoCheVorresti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *